Dopo aver annunciato dazi commerciali di portata storica, il presidente americano Donald Trump ha deciso di recarsi in Florida per partecipare a un evento del circuito LIV Golf, finanziato dal fondo sovrano saudita PIF. La competizione si è svolta in una struttura di sua proprietà, evidenziando ancora una volta l’intreccio tra interessi privati e attività politica.
Mercati finanziari in caduta libera
L’annuncio dei dazi ha provocato forti turbolenze sui mercati azionari, con i principali indici globali che hanno subito crolli ai livelli più bassi degli ultimi anni. L’incertezza sull’evoluzione del commercio internazionale ha acceso l’allarme tra governi e imprese, che temono l’avvio di una recessione su scala globale.
Critiche politiche e mediatiche al comportamento di Trump
La decisione di Trump di dedicarsi al golf nel bel mezzo della tempesta finanziaria ha generato un’ondata di critiche da parte dei Democratici e della stampa. Il Washington Post ha ironizzato: «Un giorno dopo aver cercato di riscrivere l’ordine economico mondiale, Trump è tornato a reinventare il golf professionistico», facendo riferimento alla sua proposta di unificazione tra LIV Golf e PGA Tour.